Marchesi di Montalto

Restyling del brand

ed etichette di vino

Restyling del brand

ed etichette di vino

Restyling del brand

ed etichette di vino

Restyling del brand

ed etichette di vino

Il Progetto

Marchesi di Montalto è un’azienda vinicola dell’Oltrepò Pavese specializzata nella produzione di soli vini Pinot Nero e Riesling.
Il crescente impatto del brand sul mercato nazionale ha reso necessaria un’operazione di restyling delle etichette storiche e del marchio.


Goal

L’obiettivo era strutturare e creare coerenza visiva tra i prodotti, che fino a quel momento mancava poiché sviluppati da persone diverse in tempi differenti. Il restyling ha portato a un incremento delle vendite del marchio pari al +24,5%.

Tipo di progetto

Tipo di progetto

Rebranding

Rebranding

Rebranding

Ruolo

Ruolo

Graphic Designer

Graphic Designer

Graphic Designer

Agenzia

Agenzia

MarchesiDiMontalto

MarchesiDiMontalto

MarchesiDiMontalto

Anno

Anno

2025

2025

2025

Studio Del Marchio

Studio Del Marchio

Il logotipo di Marchesi di Montalto era l’elemento grafico che più necessitava di un intervento.
Il nome, particolarmente lungo, richiedeva equilibrio visivo; il simbolo non poteva essere modificato, mentre il payoff era già stato definito, in continuità con la mission aziendale.

Tenendo conto dell’obiettivo del brand — mantenere un’immagine alta ed elegante, ma al tempo stesso moderna, digitale e versatile — la scelta è ricaduta su un carattere graziato in maiuscolo, accompagnato da una proposizione in minuscolo, a creare contrasto e leggibilità.

Declinazioni Loghi

Declinazioni Loghi

Oltre al marchio principale e alle sue declinazioni, è stato realizzato un restyling dei loghi proprietari destinati al retro etichetta, ottimizzandone l’inserimento nella griglia di impaginazione e garantendone una maggiore visibilità complessiva.

Palette colori &
Testi

Palette colori &
Testi

I colori scelti riprendono una palette a contrasti, soprattutto a livello di mood: da un lato un vinaccia come colore principale, abbinato a bianco e dorato; dall’altro, blu e verdi utilizzati come varianti di contrasto, poi sviluppate nelle diverse etichette.

Per la tipografia è stata adottata una doppia scelta: un font dedicato alla stampa (etichette, brochure e materiali fisici) e una tipografia specifica per il web, così da garantire coerenza e funzionalità in entrambi i contesti.

Stampa

Stampa

Le etichette sono state stampate su carta Fedrigoni Tintoretto e impreziosite con una lamina oro a rilievo e un rilievo a secco dedicato al simbolo.
Fanno eccezione le etichette della linea Natura, per le quali in origine sono stati utilizzati rilievi UV.

Hai apprezzato questo progetto?

Sono sempre a disposizione per nuove sfide.

Hai apprezzato questo progetto?

Sono sempre a disposizione per nuove sfide.

Oppure, sfoglia gli altri miei progetti

Oppure, sfoglia gli altri miei progetti