Una bio classica,
che non fa rumore:
Una bio classica,
che non fa rumore:
Sono Isidoro Acquaviva, classe '94, designer e illustratore con un approccio metodologico, culturale e organizzativo. Sono Freelance e opero nei diversi settori da ormai 10 anni.
Non mi definisco con un’unica etichetta: sono Brand Designer, UI/UX Designer, Illustratore e Art Director, e il mio lavoro vive proprio nell’incontro tra queste discipline.
Negli anni ho collaborato con aziende, agenzie e realtà indipendenti in Italia e all’estero, progettando brand identity, campagne adv, packaging, interfacce digitali e sistemi complessi. Ho curato la direzione creativa e l’art direction di progetti come advergame per Lavazza, packaging per birrifici e aziende del food & beverage, etichette e branding per cantine e mieli artigianali, fino a dashboard e piattaforme SaaS come Flowlee.
Il mio metodo mette insieme design strategico, storytelling visivo e cura del dettaglio: non solo estetica, ma sistemi coerenti e funzionali che permettono ai brand di posizionarsi e crescere.
Parallelamente porto avanti progetti personali come DivarioDiViaggio, dedicato al racconto visivo e introspettivo dei viaggi lenti, e continuo a lavorare sull’ibridazione tra arte, illustrazione e design come linguaggi per leggere la contemporaneità con il progetto Chollins.
Trasformo idee in prodotti concreti dove il processo di creazione incontra quello di realizzazione, con la convinzione che ogni progetto debba avere un impatto chiaro, duraturo, umano e quindi essere.
Sono Isidoro Acquaviva, classe '94, designer e illustratore con un approccio metodologico, culturale e organizzativo. Sono Freelance e opero nei diversi settori da ormai 10 anni.
Non mi definisco con un’unica etichetta: sono Brand Designer, UI/UX Designer, Illustratore e Art Director, e il mio lavoro vive proprio nell’incontro tra queste discipline.
Negli anni ho collaborato con aziende, agenzie e realtà indipendenti in Italia e all’estero, progettando brand identity, campagne adv, packaging, interfacce digitali e sistemi complessi. Ho curato la direzione creativa e l’art direction di progetti come advergame per Lavazza, packaging per birrifici e aziende del food & beverage, etichette e branding per cantine e mieli artigianali, fino a dashboard e piattaforme SaaS come Flowlee.
Il mio metodo mette insieme design strategico, storytelling visivo e cura del dettaglio: non solo estetica, ma sistemi coerenti e funzionali che permettono ai brand di posizionarsi e crescere.
Parallelamente porto avanti progetti personali come DivarioDiViaggio, dedicato al racconto visivo e introspettivo dei viaggi lenti, e continuo a lavorare sull’ibridazione tra arte, illustrazione e design come linguaggi per leggere la contemporaneità con il progetto Chollins.
Trasformo idee in prodotti concreti dove il processo di creazione incontra quello di realizzazione, con la convinzione che ogni progetto debba avere un impatto chiaro, duraturo, umano e quindi essere.



Curioso sui miei ultimi progeetti? Eccone due!
Curioso sui miei ultimi progeetti? Eccone due!