Altare

Altare Honey-

Limited edition

Altare Honey-

Limited edition

Altare Honey-

Limited edition

Altare Honey-

Limited edition

Il Progetto

Altare Honey nasce dall’incontro tra un territorio incontaminato e l’esperienza secolare degli apicoltori della Valle d’Altare. Qui, grazie alla conoscenza profonda del territorio e delle sue stagioni, i nostri mastri apicoltori riescono a valorizzare ogni fonte nettarifera, delineando uno standard di qualità senza compromessi.


Goal

Altare Honey non è un miele qualunque: è un prodotto pensato per chi cerca il livello più alto di autenticità. Impreziosito da packaging curato e storytelling trasparente, si rivolge a consumatori e professionisti attenti alla qualità assoluta, come chef, pasticceri e sommelier. Il prodotto è destinato agli Emirati Arabi di conseguenza la sua declinazione visiva, cosi come il retro etichetta parte dai valori occidentali declinati.in chiave di appeal mediorientale.

Tipo di progetto

Tipo di progetto

Branding &
Packaging

Branding &
Packaging

Branding &
Packaging

Ruolo

Ruolo

Brand Designer
Illustratore

Brand Designer
Illustratore

Brand Designer
Illustratore

Agenzia

Agenzia

The Institute

The Institute

The Institute

Anno

Anno

2021

2021

2021

Studio del Marchio

Studio del Marchio

Una ricerca per una visione alta e luxury

La ricerca per il logo altare non è stata semplice. Scindere una visione occidentale con una mediorientale del senso estetico è stata una ricerca lunga e che richiesto ore e ore di studio e confronto diretto con persone di un'altra cultura. Sia in termini di pensiero che in termini visivi.

Il Logo

Il Logo

Un marchio che vuole andare oltre ogni regola

Il logo Altare rompe volutamente gli schemi del branding contemporaneo, scegliendo un approccio illustrato, modulato e ricco di dettagli.
Non si limita a essere un segno tipografico, ma diventa un elemento narrativo, quasi inciso, che richiama la manualità, la terra e l’identità profonda del prodotto.

Il tratto non è neutro né monolinea: presenta contrasti marcati, curve irregolari, un disegno apparentemente imperfetto ma estremamente controllato.

La verticalità è un elemento strutturale e simbolico: il sistema visivo si sviluppa in altezza, evocando un totem, un altare, una centralità solenne.
Il logo non si adatta ai formati digitali standard, ma esprime un’identità forte e coerente con il progetto: agricolo, profondo, colto.

Pur nella sua complessità, mantiene proporzioni armoniche e una logica visiva che bilancia gerarchie, spaziature e tensioni. Non è un marchio generico: è un segno autoriale che parla di territorio, cultura e visione.

Brand Guideline

Brand
Guidelines

Brand Guideline

Illustrazioni

Sketches
illustrazione

Illustrazioni

Lo storytelling delle illustrazioni si sviluppa come un viaggio attraverso i luoghi simbolo della Valle d’Altare, dove in due punti specifici si trovano le fonti principali del miele.
Il miele viene rappresentato come una reliquia custodita in una grotta o come un dono naturale racchiuso in un albero, da proteggere e rispettare.

L’obiettivo è trasmettere l’essenza stessa di Altare: far comprendere l’importanza del miele e delle vere protagoniste della sua produzione, le api.

Packaging

Packaging

Alba Nuova, Respiro e Primavera

La natura, la calma e un nuovo inizio sono valori che vogliono essere portati avanti dal brand di altare. I tre tipi di miele offerti così prendono il nome da questi. Le label sono nobilitate in oro in rilievo a secco su carta Fedrigoni e il sigillo posto in alto ne accentua l'importanza, anch'esso nobilitato.

Box

Box

Box da collezione

La limited edition può anche essere acquistata come box da collezione. Ogni miele ha la sua box, rigorosamente nobilitata e stampata su carta Fedrigoni Gesso e Fedrigoni Sirius Ultrablack.

I box si dividono in Alba nuova, Respiro e Primavera e un Box bundle personalizzabile a piacimento

Hai apprezzato questo progetto?

Sono sempre a disposizione per nuove sfide.

Hai apprezzato questo progetto?

Sono sempre a disposizione per nuove sfide.

Oppure, sfoglia gli altri miei progetti

Oppure, sfoglia gli altri miei progetti